Fino a sabato 6 novembre va in scena il Rolex TP52 World Championship 2021. A Palma de Mallorca dieci imbarcazioni di sette nazionalità diverse si contendono il titolo mondiale e il titolo delle 52 Super Series. Si tratta del gran finale delle 52 Super Series, giunte al nono anno con il Rolex TP52 World Championship 2021.
Il Rolex TP52 Word Championship è considerato il miglior circuito di regate su monoscafo al mondo. Le dieci imbarcazioni che si contengono i titoli in palio sono Platoon, Alegre, Quantum Racing, Bronenosec Gazprom, Phoenix, Sled, Provezza, Gladiator, Interlodge, Team Code Zero. Qui è possibile consultare la classifica.
Ma cosa accadrà in questa edizione 2021? Platoon di Harm Müller-Spreer è arrivato al Rolex TP52 Word Championship 2021 come leader del circuito, seppur a pari merito con Quantum Racing. Ma ci sono due team pronti a inserirsi nella classifica, Sled di Takashi Okura e Alegre di Andrés Soriano, che sono solo a un solo punto dalla vetta, cioè quattro team in un solo punto. C’è poi il sudafricano Phoenix della famiglia Plattner e Bronenosec di Vladimir Liubomirov.
Vasco Vascotto, alla tattica di Bronenosec, ha sottolineato: “La barca è molto veloce e se regatiamo bene, avremo opzioni per ambire a tutto. Peccato per i due errori che ci sono costati molto a Portals e Mahón, ma qui lotteremo fino alla fine. C’è tempo per recuperare, ma per noi l’handicap è che dobbiamo recuperare cinque team e qui è sarà difficile che tutte e cinque falliscano perché sono tutti molto forti”.
Platoon è arrivato anche come attuale difensore del titolo di campione del mondo che ha ottenuto in questo stesso campo di regata, sebbene con sede a Puerto Portals, nel 2019. Si ricorda che l’edizione 2020 del Rolex TP52 World Championship non ha potuto essere giocata a causa della pandemia. La barca che ha vinto più volte il Campionato del Mondo TP52 è Quantum Racing, che dal 2008 lo ha vinto sei volte, tre da quando i TP52 navigano come circuito 52 Super Series. Quantum è uno dei team nettamente favoriti al trionfo finale e a Palma il suo armatore Doug DeVos torna al timone. Platoon ha già vinto due volte il titolo iridato, nel 2017 a Scarlino e quello nel 2019 a Puerto Portals.
Santiago “Santi” Lange in conferenza stampa di presentazione della regata ha spiegato: “Questa flotta è incredibile e le previsioni sono quasi impossibili da fare a causa dell’uguaglianza esistente. Quando Provezza mi ha chiamato per sostituire Hamish Pepper non ci ho pensato due volte e sono venuto correndo dall’Argentina perché sono felicissimo di correre di nuovo nelle 52 Super Series. Sono stato con loro per tre giorni cercando di spiegare alla squadra quella che è una sfida per un titolo così importante. La Coppa del Mondo sarà una competizione molto difficile e anche per questo sono felice di essere qui”.
Migliorare le prestazioni di ogni regata è la missione per Interlodge di Austin e Gwen Fragomen. La barca schiera a prua il maiorchino Pedro Mas e il navigatore catalano Juan Vila, che ha fatto sapere: “Noi siamo arrivati praticamente come una novità in questa stagione e si vede. Ma pensiamo che entro il 2022 saremo al livello degli altri per competere in tutto. Qui siamo molto più fiduciosi rispetto alle due tappe precedenti e vogliamo essere più vicini alle barche nella parte alta e più vicini al podio”.
Agustín Zulueta, general manager delle 52 Super Series, ha invece spiegato la stagione che si conclude con il Rolex TP52 World Championship a Palma di Maiorca: “E’ stato un anno complicato a causa della pandemia e dopo molti cambiamenti su cui abbiamo deciso di puntare nelle tre prove alle Baleari. Dal punto di vista logistico è stato il più responsabile e intelligente e vogliamo ringraziare i club in cui non siamo stati in grado di andare, come il Monte Real Club de Yates de Bayona, il Clube Naval de Cascáis e Valencia”.
Le regate del Rolex TP52 Word Championship 2021 possono essere seguite in diretta sul sito della regata, sull’app del circuito e sul canale YouTube.
Di seguito la classifica 52 Super Series 2021 (Dopo Puerto Portals e Mahón):
- Platoon (28,18) 46p.
- Quantum Racing (23.23) 46 p.
- Alegre (27.20) 47 p.
- Sled (22,25) 47 p.
- Phoenix (26,24) 50 p.
- Bronenosec Gazprom (30.22 + 2) 54 p.
- Provezza (27,35) 62 p.
- Interlodge (37,39) 76 p.
- Gladiator (50,39) 89 p.