News

Rottamazione motori endotermici: un successo Confindustria

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha stabilito le modalità per richiedere incentivi destinati all’acquisto di motori elettrici per la nautica da diporto, in sostituzione di quelli endotermici.

Dettagli del provvedimento

  • Periodo di presentazione delle domande: dall’8 aprile all’8 maggio 2025 tramite lo sportello online di Invitalia.
  • Dotazione finanziaria: 3 milioni di euro.
  • Tipologia di incentivo: contributo a fondo perduto fino al 50% delle spese ammissibili.

Chi può accedere e quali sono i contributi

  • Persone fisiche: possono acquistare fino a due motori elettrici, con un contributo fino a 8.000 euro.
  • Imprese (che utilizzano unità da diporto per scopi commerciali): possono acquistare più motori, con un contributo fino a 50.000 euro.

Importi per singolo motore

  • Motori elettrici fuoribordo con batteria integrata (0,5-12 kW): 2.000 euro.
  • Motori fuoribordo con batteria esterna, entrobordo, entrofuoribordo o POD: 10.000 euro.
  • Il contributo sarà erogato in un’unica soluzione dopo la conclusione dell’acquisto.

Dichiarazioni e contesto settoriale

Saverio Cecchi, Presidente di Confindustria Nautica, sottolinea che il provvedimento si inserisce in una serie di riforme per migliorare la competitività del settore nautico, con particolare attenzione alla piccola nautica.
Tra le altre iniziative citate:

  • Revisione del Codice della Nautica e introduzione del Patentino D1.
  • Rafforzamento del Salone Nautico di Genova, che aprirà il 18 settembre 2025 con un nuovo Waterfront progettato da Renzo Piano.

Related Posts