“Dopo tanti mesi di lavoro, finalmente possiamo dire di aver realizzato un sogno, portando un numero insperato di imbarcazioni e di appassionati del mare nella nostra splendida città – sono le parole di Giancarlo Montesano, Presidente di Fareambiente Marsala – dalle profondità del mare con i gruppi di sub che racconteranno e presenteranno le proprie attività, alle regata in mare con un numero da record per iscritti, agli spettacoli, al piacere di vivere insieme questa città. Ho scelto di vivere a Marsala per il mare, per quello che questa città può dare in ambito sportivo, turistico e culturale con I sapori di una terra unica. Voglio ringraziare fortemente chi ha con me perseguito con passione e voglia di fare la realizzazione di questo evento, Giacomo Vice Presidente di FareAmbiente Marsala, Peppe Fornich esperto velista e titolare di Sails & Sailing, organizzazione che opera nel settore nautico specializzata nel charter a vela e Pietro Di Girolamo dello Studio P&G di Marsala. Voglio ringraziare anche lo Yacht Club Marsala e i Fratelli della Costa Tavola di Marsala.
Il contributo all’Associazione METER fondata da Don Fortunato Di Noto, è un’associazione che raccoglie l’impegno e l’esperienza di persone che da anni sono impegnate contro la pedofilia e lo sfruttamento sessuale dei bambini, promuovendone i diritti e favorendone la tutela. METER si pone a tutela dell’infanzia, rinnovando stile e metodo di lavoro contro la pedofilia e la pedopornografia. La presenza di Don Fortunato di Noto, ci permetterà di approfondire queste problematiche e di capire come possiamo essere utili in un mondo difficile da interpretare. www.associazionemeter.org/
TITLE SPONSOR:
Metaenergia Spa, società leader nel settore della fornitura di energia elettrica e gas, ha voluto dare un contributo importante a questa manifestazione credendo sin dall’inizio in questo progetto e nelle potenzialità che questa regione, dai connotati altamente turistici, può regalare ai velisti che verranno a vivere il mare nella seconda domenica di giugno.
TAMDMOR VILLAGE A MARSALA:
Il TadmorVillage, la base operativa, il punto di ritrovo e ristoro dei regatanti dove ospitalità e organizzazione garantiranno una serie di plus di eccellenza. Suddiviso in tre aree, quella riservata ai partecipanti alle regate, e le due aperte al pubblico con spazi promozionali e commerciali con un area destinata a spettacoli ed eventi mondani, il villaggio vivrà dalla mattina tarda notte. La tensostruttura “Garibaldi” lo spazio dedicato ai briefing dei regatanti, ai giornalisti e alla giuria, mentre quella “dei Fenici” ospiterà i regatanti durante iltempo libero, le colazioni e le cene. Una piscina attrezzata servirà per le prove in acqua di attrezzature subacque in collaborazione con l’Associazione Marsala 360° e Pinna Nobilis DC
EVENTO NELL’EVENTO: durante la serata di inaugurazione del villaggio l’arrivo della 1ª tappa del XII Giro di Sicilia Targa Florio.
SPETTACOLI:
Sono cinque ragazzi marsalesi che, dal 2007, formano il gruppo pop rock dei “Virginia Gold” . Protagonisti della colonna sonora del video emozionale di presentazione della Meta Energia Cup, ma non solo. Sabato 9 giugno saliranno sul palco per un concerto dal sapore mediterraneo, proprio nella terra che li ha resi famosi ad un passo del Festival di Sanremo.