

BARCA A IDROGENO DI BLUEGAME CON PROPULSIONE ELETTRICA TESYA Lo scafo a emissioni zero che parteciperà alla prossima America’s Cup come “chase boat” è progettato per raggiungere un’autonomia di 180 miglia e una velocità massima di 50 nodi. L’impianto di propulsione dello scafo BGH è stato coordinato da due società del Gruppo TESYA Il prossimo anno, quando prenderà il via Continue Reading

La 37esima edizione dell’America’s Cup si preannuncia interessante. Da diversi punti di vista. Le barche a idrogeno, infatti, potrebbero essere tra le protagoniste. A quanto pare, i progettisti di Emirates Team New Zealand, che ha vinto la 36esima edizione della Coppa America, stanno lavorando su un prototipo di barca da inseguimento alimentata a idrogeno, da costruire Continue Reading

Come funziona una barca alimentata a idrogeno? Quali sono le caratteristiche e le potenzialità? Si è parlato di prototipi che sfruttano questo sistema per avere energia a bordo, ma quanto tempo è necessario attendere per i veri e propri prodotti? E’ tanta la curiosità attorno a questo tema. Di recente, il Salone Nautico di Genova 2020 ha acceso i riflettori su questa Continue Reading

L’idrogeno per dare energia alle barche. Ma in che modo? A parlarne gli ingegneri del team di h2boat, spin-off dell’Università di Genova, che in occasione del Salone Nautico di Genova 2020 hanno presentato l'”Energy Pack“, menzionando anche la partnership raggiunta con B&G del gruppo Navico per una nautica più attenta all’ambiente. Ma chi Continue Reading