La nautica da diporto rappresenta un settore strategico per l’economia italiana, non solo per il suo contributo diretto al PIL, ma anche per il ruolo che svolge nel promuovere il turismo e le industrie correlate. La “blue economy”, o economia del mare, sta acquisendo crescente importanza in Italia, grazie a una nuova consapevolezza culturale e […]Continue Reading
Il valore della blue economy in Italia è stato uno dei temi di cui si è discusso nella penultima giornata del Salone Nautico di Genova 2021. Nell’ambito del Convegno organizzato da Assonat, in occasione della 6° Giornata Nazionale sull’Economia del Mare, la Camera di Commercio di Frosinone e Latina ha presentato il IX Rapporto Nazionale […]Continue Reading
I numeri non mentono e parlano chiaro. L’economia del mare rappresenta un’importante risorsa per il nostro Paese, tanto che Alessandro Panaro, responsabile servizio maritime & energy di Srm, in occasione del primo European Propellers Clubs, ha affermato: “L’Italia è una Repubblica fondata sull’economia marittima. Ma ancora non lo sa”. Economia del mare, 44 miliardi di Continue Reading
Spesso si dice che le pale eoliche in Italia in realtà non servano per arrecare benefici, ma vadano solamente a deturpare il paesaggio. C’è però chi ha offerto un punto di vista differente e ha spiegato perché invece è un fatto positivo vederle. A farlo, nello specifico, Marco Affronte, naturalista, divulgatore scientifico ed ex europarlamentare. […]Continue Reading
Investimenti sostenibili nel mirino di Bnp Paribas Asset Management. Dopo il lancio avvenuto nel maggio 2019 del primo Etf sull’economia circolare, è stato ora lanciato il primo Etf sul tema della Blue Economy. Si tratta del Bnp Paribas Easy Ecpi Global Esg Blue Economy Ucits Etf. La cosiddetta “economia blu” è stata definita dalla Banca […]Continue Reading
Il mare è una risorsa strategica e come tale deve essere visto. Una consapevolezza che sta crescendo e che sta spingendo a prestare maggiore attenzione alla Blue Economy in Italia. Adesso, in particolare, si parla dell’economia del mare per rilanciare il porto di Civitavecchia e il sistema portuale del Lazio. Una Regione che ha più […]Continue Reading