Economia
L’Università di Pisa da alcuni mesi sta coordinando il progetto di ricerca, sotto la responsabilità del Dipartimento di Economia Aziendale, denominato RE.TUR.N. – Portualità turistica e nautica da diporto in Toscana: analisi delle dinamiche strategiche e degli impatti socioeconomici. Il progetto è cofinanziato dalla Regione Toscana (Direzione Generale Politiche Continue Reading
Sevenstar Yacht Transport, partner d’eccellenza della Route du Rhum. Nell’isola di Guadalupa la nave Mv Schippersgracht ha caricato una parte della flotta degli yachts partecipanti alla famosa regata transatlantica. Immaginate una trentina di persone tra skipper, uomini d’equipaggio, tecnici specializzati, tutti intenti a lavorare sul ponte di una nave cargo da 20.000 Continue Reading

Bavaria sbarca nel mondo della moda. Ill gruppo Bavaria Yacht debutta nel mondo della moda e a fine gennaio al salone di Dusserldorf presenterà la sua prima collezione. Il gruppo Bavaria dopo l’acquisizione del Cantiere del Pardo e della Dufour, annuncia un’altra novità: la collezione moda Bavaria Yacht. Questa, realizzata in collaborazione con la Sportswear Continue Reading
Livorno e Valencia sono gli unici porti in Europa ad avere un sistema di gestione ambientale conforme alle normative Ue. E’ quanto confermato dal Rina, il Registro Italiano Navale, che dal 1989 opera come organismo di certificazione internazionale. “Il porto di Livorno – è stato detto durante un incontro con i vertici dell’Autorità Portuale Continue Reading

Al via il progetto dalla Camera di Commercio di Lucca per la nautica da diporto. Il 1 dicembre a Viareggio si svolgerà “StarToBusiness”, una giornata di confronto tecnico tra Tecnologi e Cantieri per l’elaborazione di soluzioni progettuali innovative e competitive nel settore delle tecnologie per la nautica da diporto. Si tratta di una giornata di Continue Reading
Il progetto della “Nautica Partenopea”, consorzio che raggruppa 24 aziende del settore nautico, è stato dichiarato legittimo, dopo un anno di contenzioso giudiziario e a 18 anni dalla sua nascita. La struttura sarà realizzata con un investimento di privati di 50 milioni di euro, potrà ospitare circa 400 posti barca, dagli 8 ai 28 metri di lunghezza. Il porto turistico Continue Reading

Dal 17 marzo scorso è in costruzione il Porto della Concordia a Fiumicino , da parte del Gruppo Acqua Marcia dell’ing. Francesco Caltagirone Bellavista , terminato in questi giorni la diga di sopraflutto (Molo Traiano) di 850 metri di lunghezza mentre i lavori della diga del Molo Claudio sono ancora in corso. Il nuovo approdo laziale sarà il porto turistico più Continue Reading
E’ stato presentato nei giorni scorsi un nuovo progetto per il porto di Lipari, nelle isole Eolie. La ”Lipari Porto Spa”, durante una presentazione ha illustrato il che mette sul piatto oltre 130 milioni di investimento per i cinque progetti per riqualificazione delle strutture esistenti (Marina Corta, Sottomonastero, Marina Lunga, Bagnamare, Pignataro): Continue Reading

Tempo di bilanci alla Marina di Scarlino, al termine di una lunga e importante stagione e alla vigilia di un 2011 con molte novità per i fruitori del Marina. L’amministratore delegato Enrico Bertacchi, in carica dal gennaio 2010, fa il punto sui momenti più importanti di questo primo anno di gestione alla Marina di Scarlino, il porto della Maremma Toscana. “E’ stato un Continue Reading

Gia.ro.li una delle società leader del mondo nautico italiano con sede ad Orbetello raddoppia. Nascono Giaroli “Smooth” e Giaroli “Fast”. Giaroli Smooth presidia il core business aziendale legato al settore del dislocante: dal 1984 Giaroli è importatore unico di imbarcazioni di prestigio per il territorio italiano e francese di grandissimi nomi dello yachting Continue Reading