
Economia

L’imbarcazione, dal nome italiano, è lunga 115 metri e ha un equipaggio di 55 persone. Sfoggia una camera armatoriale completa di ogni comfort immaginabile, una miriade di camere secondarie per gli ospiti, ristorante, lounge bar e uno spazio dedicato ai giochi. Monta un sofisticato scudo elettronico anti-paparazziContinue Reading

Besenzoni, dopo essere stato insignito da Sunseeker del premio “Miglior fornitore dell’anno 2009” per l’innovazione tecnologica, qualità e servizi post vendita, ha rinnovato la partnership col famoso cantiere anglosassone. Besenzoni, dopo essere stato insignito da Sunseeker del premio «Miglior fornitore dell’anno 2009» per l’innovazione tecnologica, qualità Continue Reading
FRATELLI CARLI, AGNESI, da sempre testimonial dell’alimentazione mediterranea e di Imperia, insieme a FONDAZIONE BANCA CARIGE, PORTO DI IMPERIA S.P.A. e IMPERIA YACHT SRL, sono presenti in questa edizione accanto al TITLE SPONSOR OFFICINE PANERAI e, unitamente, danno un contributo a una più profonda conoscenza della cultura del mare. In occasione delle Vele d’Epoca di Continue Reading

Besenzoni e l’Università di Bergamo navigheranno insieme sugli yachts più belli del mondo. Hanno, infatti, dato vita ad un progetto di trasferimento tecnologico per realizzare articoli innovativi per la nautica (i progetti sono ancora coperti dalla massima riservatezza e verranno presentati ai prossimi saloni nautici internazionali). Le strutture saranno installate su Continue Reading

Con grande piacere riceviamo la pronta replica della Slam all’articolo di SailBiz di ieri e ovviamente pubblichiamo. Con l’occasione si ringrazia Slam che in anteprima (esclusiva SailBiz) annuncia la nuova collezione Dinghy frutto della collaborazione con la federazione australiana e neo zelandesedi vela.Continue Reading

Il presidente di Ucina, la Confindustria Nautica, Anton Francesco Albertoni, chiede a gran voce che la politica, ed in particolare il ministro del Turismo, Michela Vittoria Brambilla, rompa «l`assordante silenzio» che avvolge il settore della nautica la cui immagine è colpita dall`inasprirsi dei controlli di Fisco e Guardia di Finanza.Continue Reading

Confindustria Nautica: Albertoni “Assurdo procedere con controlli a tappeto nel periodo di Ferragosto. E’ una strumentalizzazione facile con pesanti ripercussioni sull’economia del turismo nautico italiano. Assordante il silenzio della politica di fronte alle richieste di attenzione del settoreContinue Reading

Interessante articolo di Pietro Lambertini pubblicato oggi su Il Centro che affronta la questione posti barca a Pescara e che rileva la terza posizione di Pescara in Italia. La classifica dei posti barca è interessante anche per capire la geografia della disponibilità in un Paese con 8000km di coste.Continue Reading
Articolo pubblicato sul giornale Cinque Giorni, che traccia un profilo della crisi economica in Italia nel settore della nautica. Una situazione al limite del desolante ma con l’obiettivo imminente di uscita e di ripartenza per tutti i cantieri. Alcune aziende hanno provato a percorrere vie alternative, convertendosi alla manutenzione delle navi o alla vendita Continue Reading
«La mia Sardegna ideale? Senza Tirrena e senza Billionaire». La frase di Vincenzo Onorato accende la polemica e provoca una risposta immediata. «Non capisco questa esternazione – dice Flavio Briatore -, non capisco perché parla del mio locale. Probabilmente è dovuto al fatto che gli sta andando tutto male». Onorato, l`armatore della compagnia di navigazione Moby Continue Reading