Confermata la Regata dell’Accademia Navale 2021, giunta alla quarta edizione. Lo Yacht Club Livorno, organizzatore della regata d’altura RAN 630 in associazione con l’Accademia Navale di Livorno, ha fatto sapere che la situazione pandemica non ha modificato, allo stato attuale, il programma di svolgimento della manifestazione. L’appuntamento è dal 24 aprile al 2 maggio 2021, come da Bando di regata.
Per iscriversi alla Regata dell’Accademia Navale 2021, come evidenziato da una nota, “in considerazione della situazione di incertezza dettata dalla pandemia, le iscrizioni si chiuderanno il 23 aprile 2021“. Ai singoli componenti degli equipaggi sarà richiesto, in fase di registrazione dello yacht, un certificato di tampone negativo. Nel caso in cui, a causa dell’emergenza coronavirus, la quarta edizione della RAN 630 dovesse essere rimandata al 2022, le quote di iscrizione saranno interamente restituite o, a scelta del concorrente, considerate valide per l’edizione successiva.
Ma che cos’è esattamente la Regata dell’Accademia Navale? Si tratta di una regata mediterranea d’altura lunga oltre 600 miglia marine sul percorso antiorario Livorno, Porto Cervo, Capri, Livorno. Come chiarito da una nota, in funzione delle condizioni meteo-marine al momento della partenza, potrà essere indicata dal Comitato di Regata la percorrenza in senso orario puntando direttamente sul Golfo di Napoli per fare rotta su Porto Cervo nella risalita verso Livorno.
L’Ammiraglio Biaggi, Comandante l’Accademia Navale, ha spiegato: “Nel voler cogliere l’importante opportunità addestrativa, quest’anno la Marina Militare ha deciso di partecipare alla RAN con ben 4 Unità d’altura e di imbarcare su di esse la totalità degli Ufficiali di Vascello frequentatori del quarto anno dell’Accademia. La lunghezza del percorso e le insidie del tracciato sono altamente formative per forgiare lo spirito del marinaio e il carattere degli Ufficiali che, a brevissimo, saranno destinati a bordo delle Unità della Squadra Navale per il loro primo impiego”.
Lo Yacht Club Livorno e l’Accademia Navale si avvalgono della collaborazione e del supporto dello Yacht Club Costa Smeralda, Reale Yacht Club Canottieri Savoia, Yacht Club Capri, Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa e della Sezione Velica Marina Militare Livorno “Riccardo Gorla”.
Come nelle precedenti edizioni, i concorrenti della Regata dell’Accademia Navale 2021 si impegnano a regatare nel rispetto dei principi condivisi della Charta Smeralda, il codice etico per la tutela dell’ambiente marino promosso dalla One Ocean Foundation e sottoscritto nel 2019 dalla Marina Militare e dal Comitato Circoli velici livornesi. E proprio a suggello di questo impegno morale, lo Yacht Club Costa Smeralda mette in palio il trofeo One Ocean per la prima imbarcazione che transiterà in tempo reale al cancello di Porto Cervo.
La Regata dell’Accademia Navale 2021 conta su due nuovi partner: Officina profumo-farmaceutica Santa Maria Novella e Acqua San Carlo. A supportare la RAN 630 ci sono anche i partner tecnici Geo Sails di Livorno e MYSA, società di assistenza in mare h24, per il tracking degli yacht in regata.