

La nautica da diporto rappresenta un settore strategico per l’economia italiana, non solo per il suo contributo diretto al PIL, ma anche per il ruolo che svolge nel promuovere il turismo e le industrie correlate. La “blue economy”, o economia del mare, sta acquisendo crescente importanza in Italia, grazie a una nuova consapevolezza culturale e […]Continue Reading

L’economia del Mare italiana vale 161 miliardi di euro. Questo il dato emerso dall’anteprima del XII Rapporto nazionale sull’economia del Mare dell’Osservatorio nazionale sull’economia del Mare Ossermare e Centro Studi delle Camere di commercio Tagliacarne di Unioncamere presentata al terzo Summit Nazionale sull’Economia del Mare Blue Forum in corso a Gaeta. “Con OsserMare Continue Reading

Ad illustrare i dati relativi all’Economia del Mare della regione Campania, il Coordinatore di OsserMare – l’Osservatorio Nazionale di Informare, Antonello Testa: “L’indiscusso ruolo dei porti del Mezzogiorno, confermato dalla forte crescita dei traffici marittimi, diventerà sempre più strategico nel dare concretezza alla centralità del nostro Paese nel Mediterraneo Lo Continue Reading

Alla Fiera di Roma l’evento che accende i riflettori su innovazione in chiave “blu”. Tavola rotonda su “Nautica zero emission e turismo sostenibile nel Lazio” Si è svolto il 12 ottobre scorso alla Fiera di Roma il Blue Planet Economy Expoforum, l’iniziativa che accende i riflettori sull’innovazione e sullo sviluppo sostenibile in chiave “blu”. Tre giorni Continue Reading

Si terrà il 17 e 18 giugno prossimi nel Golfo di Gaeta, di fronte alle isole di Ventotene e Santo Stefano, culla dell’Europa Unita, il 1° Summit Blue Forum Italia Network. Il progetto, promosso da Camera di Commercio Frosinone-Latina e dalla sua Azienda Speciale Informare e patrocinato dal Ministero degli Affari Esteri, dal Ministero della […]Continue Reading

Si è appena concluso il Blueinvest Day 2022, l’evento dedicato all’innovazione nella Blue Economy organizzato dalla Commissione Europea a Bruxelles grazie al Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca. L’azienda si è aggiudicata il premio nella categoria “Ocean Observation” relativa ai nuovi prodotti, tecnologie e soluzioni basate sull’intelligenza artificiale per Continue Reading

La Regione Lazio ha approvato la legge sulla “promozione della formazione, occupazione nei settori della Blue economy”, che vede come primo firmatario Daniele Ognibene (Caprogruppo LeU al Consiglio Regionale del Lazio), insieme ai Consiglieri Regionali Gino De Paolis (Lista Zingaretti) e Enrico Maria Forte (PD). Una svolta decisiva per una regione che può vantare ben […]Continue Reading

Buone notizie per le startup che operano nell’ambito della Blue Economy. Fino al 15 febbraio 2022 è infatti possibile presentare la propria candidatura per prendere parte al primo ciclo di accelerazione di Faros che inizierà a marzo 2022. Faros è un acceleratore per startup che operano nell’ambito della Blue Economy. E’ stato ideato da Cdp […]Continue Reading

Siete pronti per la generazione Oceano? A giudicare da come lo abbiamo trattato e vissuto sino ad ora, sembra che gli abitanti della terra non siano pronti per amministrare al meglio i beni che sono stati loro concessi. Nemmeno i beni primari, quelli che ci fanno vivere, come l’oceano. – Intervista di Geraldine Schwarz Si […]Continue Reading

Novità sul fronte della Blue Economy. L’attesa pronuncia dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato è arrivata. Con le sentenze nn. 17 e 18 del 9 novembre 2021 il Supremo Giudice Amministrativo si è pronunciato cassando in modo definitivo le proroghe attuate dal legislatore al 2033, riducendone i termini al 31 dicembre 2023. Periodo lasciato al […]Continue Reading