Durante il 2021 l’argomento del metaverso ha tenuto banco sulle principali testate d’informazione. Oggi grazie alla realtà crescente degli eSports si parla già di sponsor e di attività delle piattaforme di gaming che spaziano dal mondo del calcio a quello dei motori, senza dimenticare anche l’esailing, il circuito della vela e di tutti gli appassionati […]Continue Reading
Il gaming, che nel mondo della vela si traduce con esailing, sta diventando sempre più un’esperienza che dal reale si tramuta nel virtuale. Oramai non solo la Federazione Italiana Vela nazionale, ma anche i comitati di zona ei circoli velici si stanno strutturando per attrarre talenti nel mondo digitale, perché in prospettiva avremo platee sempre […]Continue Reading
L’interesse per gli eSports in Italia è sempre più alto ed è così che è nato il primo Team Pro Italiano di eSailing. Il mondo della vela è infatti entrato a far parte del Team MCES. MCES, con i suoi Gaming Club, sta creando una rete di centri fisici che facciano da unione tra lo […]Continue Reading
Lanciata l’edizione 2021 dell’eSailing World Championship. Si tratta del quarto anno dell’evento dopo il lancio del Campionato inaugurale nel 2018. In palio c’è un premio pari a 10.000 dollari. E’ possibile prendere parte all’evento su Virtual Regatta Inshore tramite desktop, iOS o Android. Nell’edizione 2021 gli eSailor sperimenteranno nuovi Continue Reading
Si è conclusa lo scorso 2 gennaio la prima edizione del B.Lex eSail Trophy. Il primo gradino del podio è stato conquistato da Federico Colaninno, promettente talento della vela italiana; il secondo da Ettore Botticini, già campione del mondo juniores di match race; il terzo da Gianluca Furlan, in regata per conto dell’Argentario Sailing Academy, […]Continue Reading
Si chiama LIVe-Sailing Club Championship il campionato di vela virtuale proposto dalla Lega Italiana Vela per mantenere viva la passione dei velisti e dei club velici verso il mare e lo sport. Una formula nuova per l’e-game dove il risultato del singolo giocatore contribuisce a far salire in classifica il club. Con la necessità di restare […]Continue Reading
E’ inutile nascondersi o fare gli snob! Virtual Regatta piace a tutti, sailor o prosailor, velisti navigati o improvvisati e in questo momento sta arricchendo le ore di navigazione, seppur virtuale, di tanti di noi. Un complimento a ZerogradiNord che commenta tutte le sere il circuito MelgesEurope sulla piattaforma. Ma da Velista71 in poi (campione […]Continue Reading
Oramai il lockdown genera stimoli e fantasia, così è eSailingMANIA. E la FIV ha deciso di sollecitare le zone. La Federazione Italiana Vela lancia il primo trofeo interzonale di e-sailing. La vela virtuale al centro del mondo velico nei giorni di lockdown. Si punta a 1000 iscritti, il programma prevede selezioni in tutte le 15 […]Continue Reading
World Sailing, la Federazione Internazionale per lo Sport, e Virtual Regatta, la piattaforma di vela digitale leader a livello mondiale, stanno lanciando diverse regate di classe olimpica nel mondo eSailing. In tutto il mondo sono state cancellate o rinviate a causa della pandemia (COVID-19) le regate reali, ma è partita una chiamata alle armi degli […]Continue Reading
Dopo quarti di finale molto agguerriti con otto eSailors che si sono incontrati a Bermuda per essere incoronati Campioni del Mondo di eSailing 2019, l’italiano Filippo Lanfranchi ha conquistato il tetto del mondo in questa specialità di eGames. L’evento si è svolto in occasione del consiglio World Sailing, lo stesso che ha nominato il Velista […]Continue Reading