Economia
Sarà Genova ad ospitare dal 28 al 30 maggio prossimi la Convention “Ucina Satec 2010- “Nautica Italiana“. Il workshop ha il suo momento centrale nella mattinata di sabato 29 maggio con il convegno ”L’industria nautica italiana: da dove riparte la ripresa”. Partendo dall’analisi di uno studio commissionato alla Fondazione Edison, verranno discusse ed analizzate le Continue Reading
Un evento internazionale ai massimi livelli quello che si terrà a Viareggio dal 5 al 13 giugno 2010 e che vedrà tra i protagonisti i migliori velisti del mondo, pronti a sfidarsi nelle acque toscane per decretare l’equipaggio vincitore dell’edizione 2010 del campionato Europeo Open Classe Star.Continue Reading

“L’Industria nautica Italiana: da dove parte la ripresa”: UCINA- Confindustria nautica – presentata oggi a Genova durante il Convegno Satec 2010 lo stato della nautica italiana dopo la crisi. Con oltre 3 miliardi di dollari l’Italia continua ad essere il primo paese per valore di esportazioni di yacht e barche da diporto, contribuendo per oltre 1,3 miliardi di Continue Reading
Anton Francesco Albertoni riconfermato Presidente UCINA per il prossimo quadriennio.Domani al padiglione Blu del quartiere fieristico di Genova avrà luogo la tavola rotonda “L’industria nautica italiana: da dove parte la ripresa”.Continue Reading

Piersilvio diventa armatore di un 37 metri da 18 milioni di euro. È stato varato stamani ad Ancona, con una cerimonia discreta e in anticipo rispetto alle attese della vigilia, lo yacht da 37 metri Custom Line 124 commissionato da Piersilvio Berlusconi al Gruppo Ferretti.Continue Reading

La generosità del gruppo UniCredit, la passione della Compagnia della Vela, ma sopratutto il vento e il mare della Sicilia, lasceranno un ricordo indimenticabile ai giovani de L’Aquila che parteciperanno al Camp Velico “Sailing for L’Aquila”.Continue Reading

E’ molto curioso che gli operatori telefonici non usino le regate per promuovere i propri servizi. L’unica eccezione è stata Telefonica durante la recente Volvo Ocean Race. Sembra che queste grandi aziende abbiano maggiori ritorni economici dal calcio, il rugby, il cricket la musica e l’intrattenimento in generale. Ora in Nuova Zelanda la Vodafone ha deciso di usare la Continue Reading
La NMMA (National Marine Manufacturers Association) ha pubblicato le statistiche della nautica USA 2009. Secondo l’area statistica dell’associazione americana il valore del mercato nautico è diminuito dal 2008 al 2009 del 9% toccando $30.8bn. Il mercato delle nuove imbarcazioni sia motore che vela è diminuito del 19% (572.000 unità), il mercato delle nuove Continue Reading

Migliorano i conti dell’azienda timonata da Patrizio Bertelli infatti Prada ha chiuso il primo trimestre 2010 con ricavi in crescita del 26% a 366 milioni di euro, risultato superiore alle attese e che mostra come la crisi che ha colpito il settore del lusso stia lentamente rientrando con il progressivo miglioramento della situazione economica generale registrato Continue Reading
Presentazione ieri sera presso la storica Libreria del Mare di via Ripetta a Roma della nuova veste grafica di FareVela e del nuovo direttore Vanni Galgani. Tanti amici, velisti, progettisti e giornalisti si sono ritrovati anche per festeggiare i 25 anni della rivista che riparte sotto la nuova guida editoriale di Stefano Pazzagli.Continue Reading