
AC/LVC

Si comincia già a parlare di America’s Cup numero 37 e ci si chiede quale sarà la location. In merito, un comunicato dell’Ufficio Stampa della 37esima Coppa America ha fatto sapere che è stata prorogata la timeline per la decisione. Dove si svolgerà il prossimo grande evento della vela? E quando verrà data la comunicazione ufficiale? Il Royal New Zealand Yacht Continue Reading

Dall’AC40 alla Coppa America femminile e giovanile. Ecco le importanti novità per la prossima edizione dell’America’s Cup. A renderle note il Royal New Zealand Yacht Squadron (Rnzys) e il Defender Emirates Team New Zealand (Etnz) insieme al Royal Yacht Squadron Ltd (Rysl) e al Challenger of Record Ineos Team Uk. Il Protocollo per la 37esima America’s Cup dovrebbe Continue Reading

Novità sul fronte dell’America’s Cup 37. L’Emirates Team New Zealand ha pubblicato una lettera aperta in risposta alla richiesta di Mark Dunphy di Greymouth Petroleum fatta a Grant Dalton di dimettersi dalla carica di ceo di ETNZ. Parlando con il New Zealand Herald, il presidente del colosso Greymouth petroleum si è detto disposto a mettere insieme un consorzio di Continue Reading

Persico Marine ha presentato il suo nuovo progetto: Persico Fly 40. Un’imbarcazione che porta sul mercato le grandi innovazioni della 36esima America’s Cup. Non a caso, è proprio dal cantiere di Nembro che è uscito l’AC75 italiano. Adesso, con Persico Fly 40 One Design, un monoscafo volante di quasi 12 metri, la magia della Coppa America arriva sul mercato. La barca apre Continue Reading

L’AC75 del team Luna Rossa, protagonista della 36esima edizione dell’America’s Cup, ha fatto emozionare. Ma come è stato progettato e qual è stato il processo di costruzione? Ecco i segreti di questa barca spettacolare. La nuova casse di imbarcazioni AC75 che ha fatto il suo esordio nell’ultima edizione di Coppa America consiste in un monoscafo di poco più di 23 metri di Continue Reading

Durante le sfide della 36esima edizione dell’America’s Cup si è parlato spesso del sistema di comunicazione della barca Luna Rossa. Ma come funziona? E come può garantire un’ottima prestazione? Ecco svelato qualche “dietro le quinte”. E’ chiaro che durante una regata la comunicazione deve essere chiara e priva di interferenze. Per realizzare un sistema efficiente anche in Continue Reading

Emirates Team New Zealand (ETNZ), il team che ha vinto la 36°edizione dell’America’s Cup correndo nelle acque di casa di Auckland per il Royal New Zealand Yacht Squadron (RNZYS) e il governo neozelandese, hanno concluso il periodo di trattativa in esclusiva sulle modalità di finanziamento della 37° edizione dell’America’s Cup (AC37). Durante il periodo di Continue Reading

La 37esima edizione dell’America’s Cup si preannuncia interessante. Da diversi punti di vista. Le barche a idrogeno, infatti, potrebbero essere tra le protagoniste. A quanto pare, i progettisti di Emirates Team New Zealand, che ha vinto la 36esima edizione della Coppa America, stanno lavorando su un prototipo di barca da inseguimento alimentata a idrogeno, da costruire Continue Reading

Queste le parole necessarie per definire un talento della progettazione navale: Giovanni Ceccarelli. Secondo l’ingegnere ravennate, progettare e ideare una barca è la sintesi di un ragionamento che viene indubbiamente influenzato dalla propria cultura e dal rapporto personale con il mare e l’ambiente. Fin da piccolo Giovanni Ceccarelli, invece di giocare a Continue Reading

Il 15 e 16 maggio a Ravenna i riflettori saranno tutti puntati sul Moro di Venezia. Si celebra infatti il 30° anniversario della vittoria del mondiale classe IACC. Tante le iniziative in programma per rendere omaggio al terzo di cinque scafi voluti da Raul Gardini per la conquista della Coppa America. A Ravenna saranno presenti molti di coloro che erano a bordo del Moro di Continue Reading