
Altri Mondi

C’è voglia di vacanza in barca, considerata l’opzione ideale per trascorrere qualche giorno di svago e relax in piena sicurezza. E partendo proprio da questo presupposto, Marina di Varazze propone alcune interessanti iniziative. Giorgio Casareto, amministratore delegato e direttore generale di Marina di Varazze, ha spiegato: “La stagione nautica 2020 è stata positiva, Continue Reading

Il SailGp Italia è sempre più vicino. L’appuntamento è per il 5 e 6 giugno e a Taranto fervono i preparativi. Sono infatti sbarcati i container dei catamarani volanti F50 che si sfideranno nell’Italy Sail Grand Prix, il secondo degli otto eventi previsti dalla stagione 2 di SailGp. Ma non solo. Mentre si sta lavorando all’assemblaggio delle imbarcazioni, la città si sta Continue Reading

Un evento, una sfida, un’avventura a portata di tutti. Rigidi criteri di selezione per essere ammessi, ma a due anni dalla partenza la manifestazione vanta già 20 marinai ufficialmente iscritti. Oltre 200 richieste di partecipazione e circa 170 navigatori ammissibili con imbarcazioni tra i 32 e 55 piedi, barche da regata o da crociera ma che rispetti i rigidi Continue Reading

Si discute spesso su come salvaguardare l’ambiente marino. Tanti sono i problemi urgenti da affrontare ed è sempre stato importante richiamare l’attenzione di chi può mettere in atto le necessarie azioni per proteggere il pianeta blu. Ed è proprio con questo obiettivo che The Ocean Race, il giro del mondo a vela in equipaggio, organizza per il prossimo 16 giugno Continue Reading

E’ stato compiuto il primo passo per inserire nella Costituzione italiana la tutela dell’ambiente e degli animali. La commissione Affari costituzionali del Senato ha infatti approvato la proposta di modifica dell’articolo 9 presentata dal Movimento 5 Stelle. In base a questa proposta, all’interno dell’articolo 9 della Costituzione italiana viene inserita la seguente Continue Reading

Affari marittimi ed economia blu sostenibile al centro dell’attenzione dell’European Maritime Day 2021, l’annuale evento di due giorni che vede riunita la comunità marittima. Le date individuate dalla Commissione europea per l’European Maritime day 2021 sono il 20 e 21 maggio. Nel corso dell’evento i leader oceanici discutono di economia blu sostenibile, ambiente marino e Continue Reading

Da mesi oramai si parla in modo sempre più insistente di transizione ecologica, ma per renderla possibile sono indispensabili le energie rinnovabili. I combustibili fossili devono essere abbandonati a favore delle alternative sostenibili e rinnovabili. E’ stato questo il tema di fondo sul quale si sono sviluppati i webinar “Sole, vento e mare” organizzati da Marevivo. Una Continue Reading

Queste le parole necessarie per definire un talento della progettazione navale: Giovanni Ceccarelli. Secondo l’ingegnere ravennate, progettare e ideare una barca è la sintesi di un ragionamento che viene indubbiamente influenzato dalla propria cultura e dal rapporto personale con il mare e l’ambiente. Fin da piccolo Giovanni Ceccarelli, invece di giocare a Continue Reading

Il 15 e 16 maggio a Ravenna i riflettori saranno tutti puntati sul Moro di Venezia. Si celebra infatti il 30° anniversario della vittoria del mondiale classe IACC. Tante le iniziative in programma per rendere omaggio al terzo di cinque scafi voluti da Raul Gardini per la conquista della Coppa America. A Ravenna saranno presenti molti di coloro che erano a bordo del Moro di Continue Reading

Sono state assegnate le Bandiere Blu 2021. E sono 81 gli approdi turistici che hanno ottenuto il riconoscimento della FEE, Foundation fon Environmental Education. La Bandiera Blu è un riconoscimento internazionale, istituito nel 1987, anno europeo dell’Ambiente, e assegnato ogni anno in 49 Paesi. Il programma “Bandiera Blu” è condotto dall’organizzazione non-governativa e Continue Reading